Madonna con bambino - 1927
Fregio degli scoiattoli - 1929
Suonatore - 1931

‹‹Uno dei fedelissimi di S.E.F.T. Marinetti, lo scultore e pittore Ugo Pozzo, torinese, famoso per i suoi balocchi grotteschi e fantastici, da qualche tempo espone alla “Cameraderie Française”, in Rue Boissonade, una serie di sculture futuriste che interessano molto il pubblico e la critica, sollevando molte discussioni. Con Ugo Pozzo espongono altri sei pittori e scultori italiani››

La Gazzetta del Popolo, 23 gennaio 1932

‹‹…sintesi di scultura, scultura ideale››

Leonardo Bistolfi

‹‹…le sue sculture in legno hanno la caratteristica della forza, sia nella agilità delle sagome nervose, sia nel volume cubitale delle forme››

Fillia